Articoli

Camino in Bioetanolo: una scelta d’arredo che rispetta l’ambiente

Il fascino del camino in casa non tramonta mai, che sia in pietra, incastonato nel marmo o un semplice sfondo vivo sul nostro televisore, quel fuocherello che danza e scoppietta è la ricetta perfetta per una serata in totale relax al riparo dalle fredde notti invernali.
Così come cambia nel tempo il mondo della moda allo stesso modo si evolve il design d’arredo interno. L’ultima frontiera in fatto di design interno, è l’istallazione nelle abitazioni dei camini in bioetanolo.

Leggi di più

Bonus Edilizi 2025

Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Eco bonus, Sisma bonus: arriva il Bonus Unico per gli interventi edili di ristrutturazione e riqualificazione.

Le novità nella legge di bilancio e la riforma 2025:

La Legge di Bilancio, secondo quanto detta il testo approvato dal Consiglio dei Ministri e dal 23 ottobre all’esame del Parlamento, modifica il vigente quadro normativo in materia di bonus edilizi, prevedendo, la proroga delle detrazioni anche per le spese sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027, un taglio al 30% e la possibilità di beneficiare delle detrazioni al 50% nel 2025 esclusivamente per le prime case.

Leggi di più

Bonus Infissi 2023: tutte le novità

Nell’ambito degli interventi edilizi volti all’efficientamento di appartamenti ed edifici, la nuova legge di bilancio ha confermato il Bonus Infissi 2023.

Ecobonus ordinario e Superbonus

Durante i lavori di ristrutturazione, la modifica o la sostituzione degli infissi rientra nell’Ecobonus ordinario, con le aliquote dal 50 al 65%.
Se la sostituzione è destinata al recupero di almeno due classi energetiche, apportando miglioramenti delle prestazioni energetiche in termini di efficienza termica, si possono sfruttare le agevolazioni previste per il Superbonus.

A tal fine, chiaramente, diventa essenziale la sostituzione dei materiali dei nuovi infissi: doppi vetri, vetri basso-emissivi, materie prime isolanti, sistemi ad alta efficienza contro le dispersioni di calore, etc.

Leggi di più

Pareti in pietra nel soggiorno: un fascino senza tempo

Che sia naturale o artificiale, la pietra rientra da sempre nelle scelte di design per arredare gli interni di un’abitazione. La zona preferita per applicare questo tipo di materiale risulta essere il soggiorno. Si può decidere di rivestire l’intera area, solo una parete, o addirittura soltanto la metà inferiore delle pareti.

Leggi di più

Verande, tettoie e pergolati abusivi: quando è possibile sanarli


Quando si decide di costruire verande, tettoie o pergolati, è necessario sapere che esistono delle regole da rispettare. Questi interventi richiedono l’autorizzazione da parte del proprio Comune, e la mancata richiesta può portare  conseguenze per chi decide di costruire abusivamente, come sanzioni o addirittura l’abbattimento dell’opera costruita abusivamente.

Leggi di più

Cappotto Termico Interno: i materiali migliori per isolare casa vostra

Il cappotto termico interno, applicato appunto all’interno delle abitazioni, è un sistema di isolamento termico molto utile per migliorare l’efficienza energetica dell’edifcio e, di conseguenza, ridurre i costi di riscaldamento in inverno e di climatizzazione nei mesi più caldi. Leggi di più

Acquisto di immobili in classe A o B: torna la detrazione del 50% sull’IVA

Nel ddl di Bilancio 2023 è stata inserita la norma che prevede una detrazione IRPEF del 50% sull’acquisto, effettuato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, di immobili a destinazione residenziale, di classe energetica A o B cedute da organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) immobiliari o dalle imprese che le hanno costruite. La detrazione è ripartita in dieci quote annuali di uguale importo a partire dal periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese e nei nove periodi d’imposta successivi. Leggi di più

Super Bonus: arriva la proroga a settembre per le villette

superbonus

Tra le ultime novità introdotte dal Governo Draghi arriva anche una proroga che riguarda il superbonus. Tale proroga riguarda le villette, e rimanda a settembre la scadenza del superbonus, prima fissata per giugno 2022. Una condizione, però, c’è: i lavori devono essere conclusi entro il 30%. Leggi di più

Le “casette in legno”: la bioedilizia è la svolta green

bioedilizia casette legno

Spesso quando si parla di case in bioedilizia si pensa al loro costo, come se realizzare con determinati principi facesse subito pensare a scelte elitarie. Non è così, o non lo è in buona parte. 

Un sondaggio svolto dal World Business Council for Sustainable Development ha messo in luce come una media elevata di utenti intervistati credano che le caratteristiche verdi aggiungano il 17% al costo di un edificio, mentre uno studio su 146 edifici “green” ha riscontrato un costo marginale medio effettivo inferiore al 2%. Leggi di più

Bonus idrico 2022: come richiederlo e come funziona

La guida dettagliata sul bonus idrico 2022 per ottenere fino a 1.000 euro senza alcuna limitazione ISEE

Dalle ore 12.00 del 17 febbraio è possibile presentare domanda per il Bonus Idrico 2022 voluto dal Ministro della Transizione Ecologica.

Il bonus idrico prevede un rimborso fino a 1.000 euro e senza limiti ISEE, con lo scopo di favorire il risparmio di acqua provocato da rubinetti e sanitari, ormai obsoleti. Leggi di più

Mutuo: perché conviene ora

Secondo MutuiOnline.it, per chi sta pensando di acquistare casa facendo ricorso al mutuo la fase è ancora molto positiva. Le condizioni di mercato rimangono, infatti, molto favorevoli e aspettare potrebbe diventare costoso, perché è probabile un rialzo dei tassi nel 2022. Leggi di più

Comprare la prima casa bonus e sgravi fiscali per gli under 36 nel decreto sostegni bis

 

Comprare casa per i più giovani è più facile grazie ai BONUS E SGRAVI FISCALI PER GLI UNDER 36 previsti nel decreto sostegni bis.

La bozza del Decreto Sostegni Bis riporta alla luce il tema degli aiuti statali per i giovani che vogliono acquistare la loro prima casa. Leggi di più

Impianto di riscaldamento e rinfrescamento a soffitto

Installati in aderenza o in un controsoffitto, i pannelli radianti funzionano per irraggiamento e distribuiscono calore uniformemente garantendo comfort ed efficienza.

Il calore prodotto da un impianto di riscaldamento può essere diffuso in modi differenti: attraverso i termosifoni, i fan coil, un sistema canalizzato o un sistema radiante.

sistemi radianti sono completamente integrati con la struttura dell’edificio e invisibili, a tutto vantaggio dell’estetica, consentendo anche di guadagnare maggiore spazio in casa. Un sistema radiante può essere realizzato a pavimento, a parete o a soffitto. In questo focus tratteremo quest’ultima tipologia. Leggi di più

Proroghe Bonus Casa 2021

Di seguito sono descritti i bonus con le principali caratteristiche e il potenziale periodo di proroga

Ecobonus

L’intenzione è di estendere l’eco bonus fino al 2021 e le aliquote del 2020 s’intendono valide per l’anno successivo. La detrazione fiscale che varia dal 50 al 65% include: Leggi di più

Ecobonus al 110%. La guida completa per ristrutturare casa quasi gratis.

Il decreto Rilancio prevede l’aumento delle detrazioni per gli interventi che riguardano il “cappotto” degli edifici o gli impianti di riscaldamento, con possibile abbinata con i lavori “minori”. Si possono portare in detrazione le spese dal 1° luglio a fine 2021 Leggi di più

Effetto coronavirus: si abbassano i tassi dei mutui sulla casa

Coronavirus, una pandemia globale che conta, ogni giorno, tantissime vittime, soprattutto in Italia. Una vera emergenza che ha causato, in un mese, gravi danni all’economia, mettendola in ginocchio. Un grande scossone che ha portato anche a un rapido crollo dei mercati finanziari. Leggi di più

Come sarebbe se il tuo spazio esterno avesse una copertura? 5 situazioni in cui una copertura migliora la vita e fa risparmiare soldi

1. Aumenta il valore del tuo immobile.

Già da solo uno spazio esterno è un valore aggiunto inestimabile. A confermarlo è una recente ricerca curata da Immobiliare.it che ha vagliato accuratamente le risposte di circa 5mila utenti del portale, riguardo la presenza di un giardino o di un terrazzo al momento della scelta dell’abitazione da comprare. Leggi di più

Come scegliere i pavimenti di casa

Scegliere i pavimenti di casa è uno dei passaggi più difficili e complicati quando si tratta di decidere il capitolato di una nuova costruzione oppure ristrutturare una abitazione già esistente. Sono infatti moltissime le variabili da tenere in considerazione. Leggi di più

Detrazione ristrutturazione edilizia: è possibile con bonifico di terzi?

Per chi esegue ristrutturazioni edilizie per la conservazione del patrimonio  è prevista una agevolazione fiscale anche nel 2020. E’ possibile, infatti, fruire di una detrazione del 50% sulle spese sostenute fino ad un massimo di spesa di 96mila euro. La detrazione è ripartita in 10 quote di pari importo con cadenza annuale. Leggi di più

COME RINEGOZIARE IL MUTUO DELLA TUA CASA

Le tue condizioni economiche o di vita sono cambiate e vuoi rivedere il tasso di interesse o il piano di ammortamento, ma come rinegoziare il mutuo della tua casa?

Stai pagando le rate del mutuo di casa, ma, per una serie di motivi, come può essere la ristrutturazione della tua casa, Leggi di più

LEGGE DI BILANCIO 2020: BONUS FACCIATE COME FUNZIONA.

Bonus facciate 2020: detrazioni al 90% per il recupero o il restauro degli interventi edilizi. A prevederlo la Legge di bilancio 2020

In base alle bozze in circolazione del Disegno di Legge della Legge di bilancio 2020, su cui il Governo giallo-rosso dovrebbe aver trovato una convergenza, è previsto il cd. “bonus facciate” oltre alla conferma dei bonus per la casa (come ecobonus, sismabonus, bonus mobili, ristrutturazione edilizia). Leggi di più

QUANTO COSTA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO???? ECCO COSA DEVI SAPERE

Energia rinnovabile per andare verso un futuro più sostenibile. Ma quanto costa un impianto fotovoltaico? Ecco alcune indicazioni per avere un’idea più precisa.Una delle caratteristiche che rendono una casa sostenibile è soprattutto l’utilizzo delle energie rinnovabili, Leggi di più

Pavimento in Linoleum i vantaggi per la tua casa

I pavimenti in linoleum sono ancora abbastanza sconosciuti in ambito residenziale. Eppure questo sta cambiando grazie a 7 proprietà che rendono questo materiale un grande alleato nella scelta dei pavimenti. Gli esperti di Habitissimo vi elencano qui quali sono:

Leggi di più