Bonus Infissi 2023: tutte le novità

Nell’ambito degli interventi edilizi volti all’efficientamento di appartamenti ed edifici, la nuova legge di bilancio ha confermato il Bonus Infissi 2023.

Ecobonus ordinario e Superbonus

Durante i lavori di ristrutturazione, la modifica o la sostituzione degli infissi rientra nell’Ecobonus ordinario, con le aliquote dal 50 al 65%.
Se la sostituzione è destinata al recupero di almeno due classi energetiche, apportando miglioramenti delle prestazioni energetiche in termini di efficienza termica, si possono sfruttare le agevolazioni previste per il Superbonus.

A tal fine, chiaramente, diventa essenziale la sostituzione dei materiali dei nuovi infissi: doppi vetri, vetri basso-emissivi, materie prime isolanti, sistemi ad alta efficienza contro le dispersioni di calore, etc.

Leggi di più

Acquisto di immobili in classe A o B: torna la detrazione del 50% sull’IVA

Nel ddl di Bilancio 2023 è stata inserita la norma che prevede una detrazione IRPEF del 50% sull’acquisto, effettuato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, di immobili a destinazione residenziale, di classe energetica A o B cedute da organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) immobiliari o dalle imprese che le hanno costruite. La detrazione è ripartita in dieci quote annuali di uguale importo a partire dal periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese e nei nove periodi d’imposta successivi. Leggi di più

Impianto di riscaldamento e rinfrescamento a soffitto

Installati in aderenza o in un controsoffitto, i pannelli radianti funzionano per irraggiamento e distribuiscono calore uniformemente garantendo comfort ed efficienza.

Il calore prodotto da un impianto di riscaldamento può essere diffuso in modi differenti: attraverso i termosifoni, i fan coil, un sistema canalizzato o un sistema radiante.

sistemi radianti sono completamente integrati con la struttura dell’edificio e invisibili, a tutto vantaggio dell’estetica, consentendo anche di guadagnare maggiore spazio in casa. Un sistema radiante può essere realizzato a pavimento, a parete o a soffitto. In questo focus tratteremo quest’ultima tipologia. Leggi di più

Effetto coronavirus: si abbassano i tassi dei mutui sulla casa

Coronavirus, una pandemia globale che conta, ogni giorno, tantissime vittime, soprattutto in Italia. Una vera emergenza che ha causato, in un mese, gravi danni all’economia, mettendola in ginocchio. Un grande scossone che ha portato anche a un rapido crollo dei mercati finanziari. Leggi di più

COME RINEGOZIARE IL MUTUO DELLA TUA CASA

Le tue condizioni economiche o di vita sono cambiate e vuoi rivedere il tasso di interesse o il piano di ammortamento, ma come rinegoziare il mutuo della tua casa?

Stai pagando le rate del mutuo di casa, ma, per una serie di motivi, come può essere la ristrutturazione della tua casa, Leggi di più